Inserita tradizionalmente tra le lettere di san Paolo ma redatta da un anonimo discepolo - Barnaba? Sila? Timoteo? Luca? Apollo?... - l'epistola agli Ebrei è come una grande omelia sul mistero di Cristo sacerdote e vittima della nuova alleanza. L'ordinata riflessione sembra ispirarsi allo schema poi maturato nella liturgia cristiana: attenzione a Cristo ''ultima Parola di Dio'', riconoscimento dell'unico sacrificio salvifico di Gesù ''unico Pontefice'', ammonizioni per una coerente vita di fede. Guida il lettore moderno a riscoprire il messaggio perenne e attualissimo di questo testo difficile il biblista Giovanni Giavini, direttore dell'Ufficio per la Catechesi e l'Insegnamento della Religione Cattolica della diocesi di Milano.
9788821537806
Avvisami quando disponibile
Nuovo

Se il Libro che stavi cercando non è disponibile, puoi ordinarlo semplicemente contattandoci tramite apposita chat che trovi sul sito oppure telefonando al numero +39 06 6872354

I prodotti con la dicitura PRE-ORDINE hanno tempi di consegna maggiori. Questo è dovuto al fatto che spesso sono libri rari o antichi. Ma anche libri in lingua originale per questo motivo, la spedizione ha tempi di attesa maggiori. 

3 altri prodotti della stessa categoria:

Prodotto aggiunto per confrontare.