Le domande centrali della fede, nel pensiero di un grande teologo. Come rendere conto – mediante l’intelligenza teologica – della fede che abita il cattolicesimo? Questa domanda ha sempre accompagnato il gesuita Bernard Sesboüé nel suo percorso di studi e di ricerche e nella sua lunga esperienza di docente. Con l’aiuto delle domande di Marc Leboucher, Bernard Sesboüé delinea un panorama straordinario della teologia dell’ultimo secolo, un periodo di rinnovamento teologico segnato dalla presenza di grandi autori come de Lubac, von Balthasar o Rahner, dal Vaticano II e dalle sue conseguenze, fino a oggi. Vengono affrontate le questioni centrali della teologia: come parlare di Dio? Che cos’è la Rivelazione? Che cosa significa l’espressione “Gesù della storia e Cristo della fede”? Abbiamo bisogno della Chiesa? Nel rispondere non si dimenticano i temi più attuali e scottanti: il rapporto tra la Chiesa e la secolarizzazione, le nuove forme di religiosità, l’evoluzione del cattolicesimo, il dialogo ecumenico. Lo stile rigoroso e critico di un grande teologo si unisce qui alla passione e alla speranza nell’avvenire della fede cristiana. Bernard Sesboüé, nato nel 1929 a Suze-sur-Sarthe (Francia centro-occidentale), è entrato nella Compagnia di Gesù nel 1948 e, dopo gli studi filosofici e teologici, ha insegnato in varie università teologia e patrologia. Ha fatto parte della Commissione teologica internazionale, è copresidente cattolico del Groupe de Dombes e professore emerito presso il Centre international d’études pédagogiques di Sèvres. È autore di numerose opere, di cui molte pubblicate in italiano dalle Edizioni San Paolo – Gesù Cristo nella tradizione della Chiesa. Per una attualizzazione della cristologia di Calcedonia (1987); Gesù Cristo l’unico mediatore: I. Problematica e rilettura dottrinale (1991), II. I racconti della salvezza: soteriologia narrativa (1994); La personalità dello Spirito Santo. In dialogo con Bernard Sesboüé (a cura di S. Tanzarella, 1998); <>. Storia di una formula e problemi di interpretazione (2009) – e presso altre case editrici: Riconciliati in Cristo (1990); Storia dei dogmi (4 volumi, in collaborazione con altri autori, 1996-’98); Cristologia fondamentale (1997); Credere. Invito alla fede cattolica (2000).
9788821564642
1 Articolo
Nuovo

Se il Libro che stavi cercando non è disponibile, puoi ordinarlo semplicemente contattandoci tramite apposita chat che trovi sul sito oppure telefonando al numero +39 06 6872354

I prodotti con la dicitura PRE-ORDINE hanno tempi di consegna maggiori. Questo è dovuto al fatto che spesso sono libri rari o antichi. Ma anche libri in lingua originale per questo motivo, la spedizione ha tempi di attesa maggiori. 

3 altri prodotti della stessa categoria:

Prodotto aggiunto per confrontare.