L'esperienza mistica è uno dei campi più fecondi per il dialogo interreligioso e fra l'Islam e il Cristianesimo in particolare. Questo volume presenta gli scritti delle due figure chiave del misticismo musulmano: al-Niffari e al-Gazali. Entrambi appartengono a un periodo (X-XII sec.) caratterizzato dalla "ortodossizzazione" del movimento sufi, ma mostrano nei riguardi di questa due atteggiamenti opposti. Al-Niffari - singolarmente vicino a quel misticismo cristiano che si esprime nella "teologia negatica" - si apre all'unione con Dio percorrendo risolutamente la via del "vuoto" e del "nulla". Al-Gazali, un "classico" del pensiero islamico, è autore di una fortunata sintesi tra l'esperienza spirituale dei sufi e la tra dizione sunnita. Con questo volume si conclude la trilogia "ESPERIENZE MISTICHE NELL'ISLAM": Vol. I I primi tre secoli (sec. VII-VIII-IX) - L. 16.000 (0467-9) Vol. II I secoli X-XI - L. 24.000 (0622-1) Vol. III Al-Niffari e Al-Gazali - L. 25.000 (0883-6)
9788830708839
Avvisami quando disponibile
Nuovo

Se il Libro che stavi cercando non è disponibile, puoi ordinarlo semplicemente contattandoci tramite apposita chat che trovi sul sito oppure telefonando al numero +39 06 6872354

I prodotti con la dicitura PRE-ORDINE hanno tempi di consegna maggiori. Questo è dovuto al fatto che spesso sono libri rari o antichi. Ma anche libri in lingua originale per questo motivo, la spedizione ha tempi di attesa maggiori. 

16 altri prodotti della stessa categoria:

Prodotto aggiunto per confrontare.