Il dolore innocente è da sempre uno dei grandi quesiti che non trovano una risposta umana adeguata e spesso da questo quesito ne scaturisce uno ancora più radicale: Dio è amico o nemico dell’uomo? Giobbe, il misterioso personaggio biblico divenuto emblema del dolore incolpevole, interroga Dio, si scontra con Lui, ma il Dio che gli risponde rivendica a Sé il diritto di essere Altro rispetto agli schemi e alle logiche umane. Accogliere il Semplicemente Altro è l’unica strada per capire e vivere il mistero della presenza di Dio nella vita. Il saggio non affronta tutto il libro di Giobbe, ma solo gli ultimi capitoli in cui Dio si manifesta a Giobbe e ai suoi amici. Il modo imprevedibile con cui Dio comunica se stesso è il filo rosso che attraversa le pagine di questo saggio. L’Autore, F. Pieri, pur nel rigore dell’esegesi biblica, pone l’accento sugli aspetti più meditativi di questo libro biblico che non è un trattato di teologia, ma un testo poetico il cui impianto teatrale sottolinea la drammaticità del tema affrontato. Originale l’ultimo capitolo che propone un parallelo con un altro grande poema biblico: Il Cantico dei Cantici.
9788831529242
Avvisami quando disponibile
Nuovo

Se il Libro che stavi cercando non è disponibile, puoi ordinarlo semplicemente contattandoci tramite apposita chat che trovi sul sito oppure telefonando al numero +39 06 6872354

I prodotti con la dicitura PRE-ORDINE hanno tempi di consegna maggiori. Questo è dovuto al fatto che spesso sono libri rari o antichi. Ma anche libri in lingua originale per questo motivo, la spedizione ha tempi di attesa maggiori. 

2 altri prodotti della stessa categoria:

Prodotto aggiunto per confrontare.