Il volume, l'ottavo della collana "Contributi”, curata dal Centro di Ateneo per la Dottrina sociale della Chiesa dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, raccoglie i frutti di una ricerca, che ha visto l’impegno concorde di studiosi di diverse Facoltà della nostra Università (Economia, Scienze bancarie, Scienze politiche e sociali): oltre ai due coordinatori, Lorenzo Caprio e Ferdinando Citterio, vi hanno infatti preso parte i professori Mario Anolli, Elena Beccalli, Simona Beretta, Domenico Delli Gatti, Marco Lossani, Marco Oriani, Andrea Perrone. Ciascuno ha condiviso con gli altri componenti del Gruppo di lavoro le proprie riflessioni, per lo più maturate nel corso di autonome precedenti ricerche. Ripensate e rielaborate nell’orizzonte della Dottrina sociale della Chiesa, esse sono confluite in un testo unitario, che esprime il pensiero comune dei partecipanti alla ricerca e in cui ciascuno di loro si riconosce. Muovendo da una sintetica, ma precisa disamina delle radici della crisi e delle risposte di politica economica con le quali si è tentato di farvi fronte, il lavoro si sofferma poi sui modelli di comportamento degli attori del mondo finanziario, mettendone in rilievo le criticità, e infine si interroga sulle condizioni e sui fattori che possano consentire alla finanza di assolvere alle sue finalità più autentiche, come riconnetterla con lo sviluppo.
9788834329085
Avvisami quando disponibile
Nuovo

Se il Libro che stavi cercando non è disponibile, puoi ordinarlo semplicemente contattandoci tramite apposita chat che trovi sul sito oppure telefonando al numero +39 06 6872354

I prodotti con la dicitura PRE-ORDINE hanno tempi di consegna maggiori. Questo è dovuto al fatto che spesso sono libri rari o antichi. Ma anche libri in lingua originale per questo motivo, la spedizione ha tempi di attesa maggiori. 

16 altri prodotti della stessa categoria:

Prodotto aggiunto per confrontare.