Con stile semplice e accattivante, ma in modo documentato e preciso, il teologo domenicano Jean-Louis Bruguès presenta i capisaldi della teologia morale fondamentale ancorati alla teologia classica e ai documenti recenti della Chiesa, in particolare l´Enciclica Veritatis Splendor e il Catechismo della Chiesa Cattolica. Dopo aver spiegato di che cosa si occupi la teologia morale (vol. 1) e quali siano le fonti e le tappe storiche di questa scienza (vol. 2), l´autore si sofferma sulla persona umana, che è immagine e somiglianza di Dio (vol. 3), e quindi la creatura più perfetta dell´universo (vol. 4), per parlare poi del bene come obiettivo della morale (vol. 5), della libertà e della grazia (vol. 6), e infine della coscienza (vol. 7). Il volume 3 presenta l´uomo secondo la categoria biblica e patristica di immagine e somiglianza di Dio, la colpa originale e la vocazione alla gloria e alla santità, la signoria dell´uomo all´interno della creazione. Considera poi la differenza originaria tra maschio e femmina e la sessualità secondo il piano della creazione, il rapporto tra anima e corpo e la corporeità umana.
AA.VV.
9788870945478
1 Articolo
Nuovo

Se il Libro che stavi cercando non è disponibile, puoi ordinarlo semplicemente contattandoci tramite apposita chat che trovi sul sito oppure telefonando al numero +39 06 6872354

I prodotti con la dicitura PRE-ORDINE hanno tempi di consegna maggiori. Questo è dovuto al fatto che spesso sono libri rari o antichi. Ma anche libri in lingua originale per questo motivo, la spedizione ha tempi di attesa maggiori. 

16 altri prodotti della stessa categoria:

Prodotto aggiunto per confrontare.